Si segnala il seminario “Democrazia della conoscenza, ambiente e intelligenza artificiale” che si svolgerà martedì 4 aprile 2023 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 presso il Campus di Cremona del Politecnico di Milano.
Il seminario è gratuito per gli studenti di scuola superiore e sarà erogato sia in presenza che in modalità online.
Durante il corso sarà possibile comprendere come problemi complessi quali il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile richiedono approcci che integrino saperi, esperienze e visioni molto distanti tra loro.
Il seminario ha l’obiettivo di presentare il progetto ARIES (Artificial Intelligence for Environment & Sustainability), una ricerca orientata alla società, per un futuro in cui l’accesso alla conoscenza scientifica sia libero, con dati, metodi e tecnologie complementari.
Questo corso, aperto a tutti, si rivolge a tutte le persone interessate a capire come l’Intelligenza Artificiale possa aiutare a raggiungere una conoscenza integrata e universale.
L’evento sarà condotto da tre relatori.
Ferdinando Villa, ecologo teorico e informatico, ha dedicato la sua carriera allo sviluppo di tecnologie ed approcci di integrazione della conoscenza attraverso la semantica e l'intelligenza artificiale.
Stefano Balbi, economista e ricercatore di sistemi multiagente, coordina le attivitá modellistiche nel progetto ARIES.
Greta Adamo, filosofa teoretica ed informatica, coordina la dimensione ontologica e linguistica di un progetto che enfatizza la semantica, prima della tecnologia, come chiave per raggiungere la conoscenza integrata e universale che puó permetterci di affrontare i grandi problemi del secolo ventunesimo.
|