Open Day Metodologie Chimiche Prodotti e Processi - 18 novembre

Si invitano gli studenti a partecipare all’Open Day del nuovo corso di laurea a orientamento professionale in Metodologie Chimiche per Prodotti e Processi dell’Università di Bologna. L’Open Day si terrà il 18 novembre 2022 dalle 16:00 alle 18:00 e sarà possibile partecipare sia in presenza (Polo Didattico del Navile – UE1, Aula Magna, via della Beverara 123/1, Bologna) sia online sulla piattaforma Teams. Il corso sarà presentato insieme al corso di laurea triennale in Chimica Industriale. Per partecipare, in entrambe le modalità, è necessario registrarsi. Potete trovare tutte le informazioni su come registrarsi a questa pagina: https://corsi.unibo.it/laurea/MetodologieChimicheProdottiProcessi/openday

Il nuovo corso, progettato dal Dipartimento di Chimica Industriale e dal Dipartimento di Chimica “Giacomo Ciamician”, è inquadrato nelle nuove classi di laurea ministeriali LP03 Professioni tecniche Industriali e dell’informazione. Si tratta di corso di nuova concezione, orientato alla formazione tecnica di personale qualificato e specializzato in specifici settori in cui sono richieste competenze di elevato livello. Rispetto ai corsi di laurea tradizionali, infatti, il corso di laurea in Metodologie Chimiche per Prodotti e Processi prevede che buona parte dei CFU siano acquisiti attraverso attività laboratoriali e attività di tirocinio. Questa impostazione consente ai laureati di acquisire competenze pratiche subito spendibili nel mondo del lavoro anche grazie alle fortissime sinergie con aziende, imprese, e ordini professionali.  

Il profilo che verrà formato è quello del Tecnologo di prodotto, processo e per il controllo di qualità. Tale profilo identifica una figura professionale con spiccate capacità operative e padronanza di tecniche chimiche e strumentali, capace di collegare i contenuti teorici della chimica con le relative applicazioni tecnologiche-industriali e con i problemi legati alla qualità della vita e dell’ambiente. 

Durante l’open day i coordinatori e i tutor spiegheranno più in dettaglio l’offerta formativa e gli obiettivi del corso e, per chi parteciperà in presenza, sarà organizzata una visita al nuovo Campus del Navile.