Chi Siamo
L'Isituto di istruzione Superiore "Fermi-Sacconi-C.P.I.A." di Ascoli Piceno costituisce un importante punto di riferimento nel territorio nasce il 1 settembre 2024 dalla fusione per accorpamento dell’Istituto Istruzione Superiore "Fermi-Sacconi-Ceci" con il C.P.I.A. di Ascoli Piceno.
L'Istituto Istruzione Superiore "Fermi-Sacconi-Ceci" nasceva il 01/09/2017 (derivante dall’ unificazione dell’Istituto Tecnico Tecnologico "E. Fermi" e l’IPSIA di Comunanza e l’Istituto Istruzione Superiore “Sacconi – Ceci”) con delibera Giunta Regione Marche n. 83 del 30/01/2017 per rispondere alle esigenze lavorative della provincia e delle zone limitrofe, l'Istituto è inserito in un contesto territoriale il cui sviluppo economico è caratterizzato da piccole e medie imprese di varia natura, dal turismo che sta affermandosi in questi anni e da una fisionomia prevalentemente agricola.
La città, ricca di storia e di monumenti, ha una tradizione culturale rilevante, accentuata oggi dalla presenza dell'Università e dell'Istituto Tecnico Superiore per smart technologies e materiali innovativi, con i quali esistono consolidate forme di collaborazione.
Il territorio esprime bisogni produttivi e occupazionali diversificati, e solo grazie alla presenza di tecnici altamente specializzati può trovare prospettive di ripresa. Le aziende italiane infatti richiedono costantemente diplomati tecnici in numero superiore a quelli che conseguono il diploma e nel territorio ascolano è insistente la richiesta di personale specializzato nel campo meccanico, informatico, chimico, elettrico ed elettronico e con conoscenze della lingua straniera commerciale per eccellenza. Un diploma di istruzione tecnica è dunque da considerarsi una chiave d'ingresso rapida nel mondo del lavoro.
L'Istituto "Fermi-Sacconi-CPIA" gioca un ruolo attivo e propositivo collaborando con Enti locali quali la Provincia, il Comune e la Regione, con aziende e con associazioni di categoria e culturali. Data la sua specificità, la scuola è frequentata da studenti che spesso provengono anche da fuori provincia e da altre regioni e fornisce una valida preparazione culturale e professionale che permette il proseguimento degli studi universitari o l'inserimento nel mondo del lavoro.