OPERATORE ELETTRICO-ELETTRONICO

L’operatore elettrico:

  • pianifica ed effettua operazioni di installazione, di manutenzione/riparazione ordinaria e straordinaria

  • collauda piccoli sistemi, macchine, impianti elettrici ed elettromeccanici e apparati tecnologici

COMPETENZE

  • Impianti elettrici civili di abitazioni private e luoghi di pubblico accesso

  • Impianti elettrici industriali nei luoghi di lavoro e di produzione

  • Impianti elettrici domotici con controllo da remoto

  • Manutenzione ordinaria e straordinaria , diagnostica e collaudo di impianti e apparati tecnici;

  • Programmazione PLC, controllore programmabile per l’industria

  • Utilizzo Arduino, piattaforma elettronica open source per controllo impianti

  • Utilizzo Multisim: software per la simulazione di circuiti elettrici ed elettronici

 

SBOCCHI PROFESSIONALI

  • iscrizione all’università e ai corsi ITS (Istituto Tecnico Superiore)

  • partecipazione ai concorsi pubblici relativi alla professione

  • lavorare in modo autonomo

  • Inserirsi in industrie elettriche, elettroniche e meccaniche di impiantistica

  • Trovare impiego nel campo della manutenzione, installazione e commercializzazione di dispositivi elettrici, elettronici e meccatronici

e1Laboratorio di Automazione

e2
Laboratorio impianti elettrici avanzati

e3

Simulatori con PLC- Siemens

e4
Cancello elettrico automatico

e5
Visore Moverio per realtà aumentata

e6
Stampante 3D

e7

Impianti elettrici civili

e8

Impianti elettrici industriali

e9
Pannelli didattici bticino

e10
Impianto elettrico domotico