ROBOTICA, DOMOTICA E AUTOMAZIONE
Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Articolazione AUTOMAZIONE
Curvatura “ROBOTICA E DOMOTICA”
Per rispondere alle crescenti richieste del mondo del lavoro e del territorio ed adeguare l’offerta formativa alle esigenze dei diversi sistemi produttivi, l’IIS “Fermi Sacconi - CPIA” ha rinnovato, da circa due anni, l’indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica. Tale indirizzo fornisce competenze tecnologiche sia nel campo dei materiali sia nel campo della progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi elettrici, elettronici e dell’automazione.
In particolare, con la curvatura ROBOTICA E DOMOTICA all’interno dell’articolazione Automazione, si intende potenziare l'apprendimento delle conoscenze più innovative dei sistemi elettronici robotizzati, con particolare riferimento all'applicazione delle tecniche di progettazione, simulazione e realizzazione di robot di impiego soprattutto in campo industriale, domotico e sanitario.
Gli studenti saranno in grado di progettare, programmare e realizzare sistemi robotici, sistemi automatizzati e domotizzati ad alto contenuto tecnologico.
Nella curvatura sono state introdotte le seguenti discipline: Domotica al 3° anno, caratterizzata da 2 ore settimanali di cui 1 di laboratorio e Robotica al 4° e al 5° anno, caratterizzata da 2 ore settimanali di cui 1 di laboratorio.
IL DIPLOMATO
Ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, elettronici e delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici ed elettronici e nelle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0. Nei contesti produttivi d'interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione, sistemi di controllo per la sicurezza e tutela dell’ambiente.
Collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei prodotti, dei dispositivi, delle macchine e degli impianti e dei relativi processi produttivi; interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi elettromeccanici; è in grado di dimensionare, installare e gestire impianti industriali.
In ambito sanitario partecipa alla progettazione di dispositivi sanitari e robot chirurgici integrando nelle strutture, pubbliche e private, sistemi assistenziali per la cura della salute.
SETTORI DI OCCUPAZIONE
- Impianti elettrici civili e industriali
- Produzione e gestione di sistemi di monitoraggio dei processi
- Produzione di sistemi elettromeccanici complessi
- Collaborazione alla produzione e gestione di dispositivi medici e sanitari
- Automazioni industriali e civili
- Automazione di linee di produzione
- Applicazioni di robotica industriale e sanitario assistenziale
- Esercizio della libera professione
- Partecipazione a concorsi per posti in enti statali, enti locali e privati
- Proseguimento della carriera scolastica attraverso l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria o ITS Academy.
Laboratorio di Impianti Domotici dotato di postazioni di programmazione e pannelli didattici di realizzazione pratica.
Pannello domotico realizzato dagli studenti durante le attività laboratoriali.
Alcuni dei tanti progetti realizzati dai nostri studenti di Automazione
Il laboratorio di Sistemi per la progettazione e programmazione di Sistemi di Automazione, domotici e industriali.
Fresa e braccio robotico industriale della COMAU a dimensioni reali, utilizzato per apprendere la programmazione dello stesso.
Alcuni degli innovativi progetti realizzati dai nostri studenti, vincitori di svariati concorsi.
Campioni del Mondo concorso internazionale Zero Robotics