INFORMATICA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CYBERSECURITY

INDIRIZZO : INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Articolazione INFORMATICA
curvatura -  INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CYBERSECURITY 

Per rispondere alle crescenti richieste del mondo del lavoro ed adeguare l’offerta formativa alle esigenze delle aziende, l’IIS “Fermi Sacconi - CPIA” rinnova l’indirizzo di Informatica.

Lo scopo è quello di preparare adeguatamente tecnici informatici che sappiano operare sia con tecnologie e sistemi tradizionali che impieganti i nuovi paradigmi dell'intelligenza artificiale, del machine learning e della data science, garantendo sempre la massima sicurezza dei dati e dei sistemi di elaborazione.

Per raggiungere questo obiettivo, i programmi ministeriali saranno arricchiti da nuovi contenuti e tematiche, coinvolgendo le varie discipline dell’indirizzo.

Viene inoltre introdotta, nel triennio, una nuova disciplina interamente dedicata all’Intelligenza Artificiale e alla Data Science.

A conclusione del percorso di studio, lo studente conseguirà comunque il titolo di studio tradizionale (diploma di maturità tecnica in  Informatica e Telecomunicazioni con articolazione INFORMATICA) ma con un bagaglio di competenze più ricco, certificato e maggiormente corrispondente alle attuali esigenze tecniche e professionali del settore.

Il  laboratorio del dipartimento di informatica, di ultima generazione, dedicato principalmente allo studio della sicurezza dei dati e alle applicazioni di intelligenza artificiale.

IL DIPLOMATO

Ha specifiche competenze scientifiche e tecnologiche nel campo dei sistemi informatici e per l'elaborazione delle informazioni, delle tecnologie di sviluppo di applicazioni web e mobile, delle architetture e degli apparati di reti locali e geografiche, nel campo  della protezione dei dati e della cybersecurity, dell'ingegneria del software e del project management.

E' in grado di fornire soluzioni tramite applicazioni di intelligenza artificiale per l'analisi dei dati e la loro protezione, per il management aziendale e per il supporto alle decisioni.

Può operare sia in realtà aziendali articolate e complesse sia come professionista IT in processi di consulenza e supporto alle imprese.

intelligenza-artificiale-2

Il  laboratorio del dipartimento di informatica, di ultima generazione, dedicato principalmente allo studio della sicurezza dei dati e alle applicazioni di intelligenza artificiale.

SETTORI DI OCCUPAZIONE

  • Progettazione di sistemi di elaborazione dei dati e delle informazioni
  • Progettazione ed implementazione di basi di dati e architetture di storage
  • Installazione e assistenza tecnica su dispositivi informatici di qualunque tipologia
  • Progettazione ed implementazione di reti dati sia locali che geografiche
  • Gestione di apparati di rete e sistemi di telecomunicazioni digitali
  • Gestione di centri di elaborazione dati e sistemi per la cybersecurity
  • Progettazione e gestione di servizi di rete locale o basati su Internet
  • Produzione di software applicativo, gestionale e per il “mobile”
  • Consulenza per la pianificazione e la gestione delle risorse informatiche nelle imprese
  • Consulenza per la pianificazione delle procedure aziendali
  • Implementazione di soluzioni tramite applicazioni di IA per il project management
  • Tutti gli enti e settori della pubblica amministrazione 
  • Prosecuzione della carriera scolastica sia in ambito ITS Academy che universitario 
  • Libera professione come consulente IT

reti-4

Software Cisco Packet Tracer impiegato dagli studenti dell’indirizzo di informatica per lo studio e la simulazione delle architetture di rete.