ENERGIE RINNOVABILI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Articolazione ELETTROTECNICA
Curvatura – “ENERGIE RINNOVABILI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE”
Per rispondere alle crescenti richieste del mondo del lavoro e del territorio ed adeguare l’offerta formativa alle esigenze dei diversi sistemi produttivi, l’IIS “Fermi Sacconi - CPIA” ha rinnovato, da circa due anni, l’indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica. Tale indirizzo fornisce competenze tecnologiche sia nel campo dei materiali sia nel campo della progettazione, costruzione e collaudo dei sistemi elettrici, elettronici e dell’automazione. In particolare con la curvatura ENERGIE RINNOVABILI E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE all’interno dell’articolazione ELETTROTECNICA, si intende sia fornire una maggiore attenzione alle tematiche ambientali, sia fornire strumenti tecnici e culturali che abbiano, al centro della formazione, lo studio dell'ambiente e dell'impatto ambientale nel processo di produzione, trasmissione e utilizzazione di energia elettrica. Le tematiche affrontate costituiscono le emergenze con cui le nuove generazioni dovranno confrontarsi nei prossimi decenni come le fonti rinnovabili e non rinnovabili, ma anche i limiti dello sviluppo, l'inquinamento delle fonti di vita, il diritto all'ambiente e l'economia circolare. Nella curvatura è stata introdotta la disciplina: Energie rinnovabili e sostenibilità al 3°, 4° e 5°anno caratterizzata da 2 ore settimanali di cui 1 di laboratorio.
Ha competenze specifiche nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive dei sistemi elettrici, delle macchine elettriche, della generazione, elaborazione e trasmissione dei segnali elettrici, dei sistemi per la generazione, conversione e trasporto dell'energia elettrica e dei relativi impianti di distribuzione. Nei contesti produttivi d'interesse, collabora nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici e di impianti elettrici e sistemi di automazione.
SETTORI DI OCCUPAZIONE
- Impianti di produzione, di trasporto e di distribuzione dell'energia elettrica
- Impianti di illuminazione civile, industriale
- Produzione e gestione di sistemi di monitoraggio
- Automazioni industriali e civili
- Automazione di linee di produzione
- Esercizio della libera professione
- Partecipazione a concorsi per posti in enti statali, enti locali e privati
- Proseguimento della carriera scolastica attraverso l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria o ITS Academy.
Laboratorio di Impianti Elettrici per la realizzazione di impianti civili e industriali
Il Laboratorio di Misure Elettriche per effettuare misure sulle macchine e i motori elettrici
Strumentazione didattica modulare che permette la realizzazione e lo studio di molteplici impianti di azionamento di macchine elettriche
Il nostro impianto fotovoltaico e la strumentazione per la gestione dello stesso.